Polisinter U
Prodotto con buona resistenza alle intemperie, all’acqua, ai detersivi e ai solventi, elevata resistenza al graffio, eccezionale adesione su svariati supporti. E’ formulato con un indurente alifatico che conferisce un’ottima stabilità del colore alla luce (resistenza ai raggi UV).
Descrizione
DESCRIZIONE
Smalto poliuretanico bicomponente alifatico universale a solvente.
CARATTERISTICHE GENERALI
Prodotto con buona resistenza alle intemperie, all’acqua, ai detersivi e ai solventi, elevata resistenza al graffio, eccezionale adesione su svariati supporti. E’ formulato con un indurente alifatico che conferisce un’ottima stabilità del colore alla luce (resistenza ai raggi UV).
CAMPI DI APPLICAZIONE
Polisinter U è uno smalto universale, adatto alla verniciatura di ogni tipo di supporto: ferro, lamiere zincate, acciaio, leghe leggere, legno, materie plastiche, cemento, manufatti in poliestere, in policarbonato e PVC, ABS, polietilene ecc. previa leggera carteggiatura.
Trova pertanto impiego in svariati settori:
verniciatura di strutture metalliche e macchinari, gru, sgrigliatori, silos, carpenteria, supporti di sezionatori, interruttori elettrici, trasformatori, ecc.;
vernice di finitura per strutture in vetroresina (barche, piscine, ecc.);
rivestimento di superfici in cemento;
finitura protettiva e decorativa per legno;
finitura per pavimenti realizzati con autolivellanti epossidici (tipo ns. PICAPOX PA-S);
finitura per guaine impermeabilizzanti sia elastomeriche, poliuretaniche ed epossidiche.
PROPRIETA FISICHE (Valori Tipici)
Colori disponibili Cartella RAL e trasparente
Contenuti solidi 52% ±2%
Aspetto Brillante
Densità a 20 °C 1.2 kg/lt ± 0.05
Rapporto di miscela in peso A : B 2:1
(A = base; B = indurente)
Rapporto di miscela in volume A : B 62 : 38
Pot-life 2 ore
Tempo di fuori polvere (a 20 °C UR 60%) 40 minuti
Tempo di sovraverniciabilità 6 ore
a 20 °C UR60%
Tempo di indurimento a 20 °C 24 ore
Umidità relativa di applicazione Max 70%
Temperatura di applicazione da +10 °C a +35 °C
Spessore Consigliato 40–70 µm
PREPARAZIONE
Il supporto da trattare deve essere asciutto, ben pulito ed esente da olii, grassi, residui di pitture ed altri parti asportabili;se necessario provvedere a eliminare ogni traccia di qualsiasi agente inquinante; una cattiva preparazione compromette l’adesione del prodotto e la resa della lavorazione.
APPLICAZIONE
Può essere effettuata a pennello, a rullo, a spruzzo, anche con pistola airless regolando l’apertura dell’ugello.
Nota Importante
La qualità dell’applicazione sarà influenzata dall’attrezzatura, degli equipaggiamenti e strumenti adottati, nonché dalle condizioni ambientali di applicazione, quali temperatura, umidità relativa e presenza di polveri nell’area di applicazione.
Quando si applica il prodotto per la prima volta si raccomanda di eseguire alcuni test preliminari allo scopo di verificare e validare il processo per garantire il miglior risultato sia tecnico che estetico.
Applicare il prodotto in condizioni ambientali con temperatura tra +5 °C e +30 °C ed umidità relativa tra 35% e 75%.
Al momento di apertura di ogni confezione mescolare accuratamente il prodotto per eliminare eventuali sedimentazioni.
Miscelare i due componenti nel rapporto indicato.
Dopo aver miscelato i due componenti, per le applicazioni a pennello e a rullo il prodotto è pronto all’ uso, non necessita di alcuna diluizione; va diluito con Diluente per Poliuretanici nella misura massima del 10% per le applicazioni a spruzzo.
Per la pulizia degli attrezzi utilizzare Diluente per Poliuretanici o Acetone Puro.
Le superfici ferrose vanno pretrattate con il fondo anticorrosivo epossidico Ridupox Z25 o altri anticorrosivi tipo zincanti. Su superfici in legno gia trattate con impregnanti o vernici, prima di applicare il Polisinter U è necessario effettuare una leggera carteggiatura, mentre per legni nuovi non trattati si rende necessario applicare un fondo impregnante acrilico-uretanico (Poliprimer AU).
Evitare l’applicazione in presenza di umidità.
Su tutte le altre superfici il Polisinter U può essere applicato direttamente. I supporti lisci vanno irruviditi mediante una leggera carteggiatura.
La durata del prodotto catalizzato, ovvero il tempo utile per l’applicazione è circa 2 ore; in funzione dell’applicazione si consiglia la preparazione di una quantità adeguata di prodotto in modo da garantirne la lavorabilità ottimale.
L’essiccazione raggiunge livelli di “fuori polvere” in 40 minuti a 20 °C; sovraverniciabilità in 6 ore a 20 °C; completo indurimento in 24 ore a 20 °C.
La resa è subordinata al supporto da trattare e allo spessore richiesto.
Mediamente con 1 kg di prodotto si trattano circa 5 m2 di superficie con spessore 70µm.
CONFEZIONI
Secchi in ferro da: 10 kg (A) + 5 kg (B)
2 kg (A) + 1 kg (B)
1 kg (A) + 0.5 kg (B)
CONSERVAZIONE
Proteggere dal gelo e dal calore e dalla luce diretta del sole. In recipienti originali ed integri, protetti dal gelo e dal caldo eccessivo, il prodotto si conserva per circa 12 mesi.
PRECAUZIONI ED AVVERTENZE
Durante l’applicazione non mangiare, non bere e non fumare, usare indumenti protettivi quali guanti, occhiali, maschera e indumenti come del tipo riportati nella scheda di sicurezza.
Le informazioni contenute nella presente scheda sono, per quanto a nostra conoscenza, esatte ed accurate, ma ogni raccomandazione e suggerimento dato è senza alcuna garanzia, non essendo le condizioni di impiego sotto il nostro diretto controllo. In caso di dubbio è sempre consigliabile effettuare prove preliminari.
SVIR si riserva il diritto di modificare i prodotti ed il contenuto della presente, senza alcun preavviso.
Consultare la scheda tecnica, le direttive per l’applicazione e la scheda di sicurezza. Per ogni chiarimento o informazione contattare la nostra Assistenza Clienti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.